AliExpress in Italiano e Prezzi in Euro - Guida Impostazioni

Come impostare AliExpress in lingua italiana e visualizzare i prezzi in Euro. Guida alle impostazioni di lingua e valuta su AliExpress per gli acquirenti italiani.

Leonardo

8/22/20255 min read

AliExpress in Italiano e Prezzi in Euro
AliExpress in Italiano e Prezzi in Euro

AliExpress è una piattaforma internazionale, ma offre un ottimo supporto multilingue e multivaluta. Per gli utenti in Italia è importante assicurarsi che il sito (o l’app) sia configurato in lingua italiana e che le valute siano espresse in euro (EUR), così da evitare confusioni nei prezzi e capire facilmente tutte le informazioni. Fortunatamente, AliExpress rileva spesso automaticamente la posizione e preferenze dell’utente: se navighi dall’Italia, è probabile che il sito appaia già tradotto in italiano e i prezzi mostrati in € EUR. In caso contrario, o se noti che qualche impostazione non è corretta, ecco come fare:

Impostare lingua italiana e Euro sul sito web

1. Accedi al sito AliExpress e guarda nell’angolo in alto a destra della pagina. Dovresti vedere un’icona a forma di bandierina accompagnata da alcune sigle. Di solito, se è impostato su Italia/italiano, vedrai ad esempio la bandiera italiana, con accanto “Spedisci a: Italia – Valuta: EUR – Lingua: Italiano”.

2. Cambia le impostazioni se necessario: Cliccando su questa area (o passando il mouse sopra, se su desktop), si apre un menu a tendina. Qui puoi configurare tre parametri principali:

3. Ship to (Spedisci a): seleziona Italia dall’elenco dei Paesi. In questo modo il sistema mostrerà solo prodotti che possono essere spediti in Italia e calcolerà eventuali costi di spedizione pertinenti.

4. Currency (Valuta): seleziona Euro (EUR). AliExpress supporta varie valute, ma per noi la scelta ideale è euro, così pagheremo l’importo esatto senza dover fare conversioni mentali da dollari o altre monete.

5. Language (Lingua): seleziona Italiano. AliExpress è disponibile in molte lingue (inglese, spagnolo, francese, tedesco, polacco, russo, ecc.); scegliendo italiano, l’interfaccia del sito, le categorie di prodotti e spesso anche le descrizioni verranno visualizzate in italiano (talvolta le descrizioni dei prodotti sono tradotte automaticamente, quindi la qualità può variare, ma in generale è comprensibile).

6. Conferma e aggiorna: Dopo aver impostato Italia – Italiano – EUR, la pagina potrebbe ricaricarsi per applicare le nuove impostazioni. Da questo momento in poi, dovresti vedere tutte le scritte in italiano e i prezzi con il simbolo € davanti. Ad esempio, un prodotto potrebbe ora mostrarsi come “€ 15,99” invece che “US $18.00”.

N.B.: Se non trovi subito le opzioni di lingua/valuta, prova a scrollare in fondo alla homepage. Nel footer (piè di pagina) spesso c’è una sezione per selezionare la lingua e valuta desiderata, con un menu “Impostazioni lingua” e “Impostazioni valuta”. Su alcuni browser mobile, l’interfaccia in alto a destra potrebbe essere nascosta dietro un’icona (menu hamburger) che apre il menu laterale, dove in fondo troverai le opzioni di lingua e paese.

Impostazioni di lingua e valuta sull’app AliExpress

Se utilizzi l’app ufficiale AliExpress sul tuo smartphone, anche lì puoi configurare l’italiano e l’euro:

· Lingua dell’app: L’app di solito segue la lingua di sistema del telefono. Quindi se il tuo telefono è impostato in italiano, molto probabilmente l’app AliExpress apparirà già in italiano. In caso contrario, puoi cambiare lingua dall’app andando su “Account” (icona in basso a destra), poi scorri in basso fino a trovare “Impostazioni” (Settings) -> “Language” (Lingua) e scegli Italiano dall’elenco. L’app ricaricherà l’interfaccia nella nuova lingua.

· Valuta e paese di spedizione: Sempre dalla sezione Account, tocca l’icona della bandiera che spesso trovi vicino al tuo nome utente o in fondo al menu. Si aprirà la schermata “Impostazioni regionali”. Qui imposta Spedisci a: Italia (IT) e Valuta: EUR (€). Conferma. D’ora in poi i prezzi nell’app saranno mostrati in euro e vedrai solo prodotti spedibili in Italia, in modo analogo al sito web.

Impostando la valuta in EUR, quando effettuerai un pagamento il prezzo sarà addebitato in euro (AliExpress gestisce il tasso di conversione se il venditore prezza in un’altra valuta). Questo in genere ti tutela da commissioni di conversione valuta che la tua banca potrebbe applicare se pagassi in USD o altre valute. Verifica comunque che sul checkout finale l’importo sia in euro; nel caso di PayPal, potrebbe darti l’opzione se convertire o meno, ma normalmente se hai selezionato EUR su AliExpress, il totale dovrebbe già essere in EUR.

Prezzi in Euro e IVA inclusa

Come accennato, dall’estate 2021 le norme fiscali UE impongono la riscossione dell’IVA all’origine per gli ordini di basso valore importati da fuori UE. AliExpress si è adeguata a questo sistema (Import One-Stop Shop, IOSS) applicando l’IVA italiana (22%) su tutti gli ordini fino a 150 € direttamente nel carrello. Dunque, vedrai i prezzi già comprensivi di IVA nella maggior parte dei casi. Puoi notare questa informazione nella pagina di dettaglio di un prodotto, vicino al prezzo spesso appare la dicitura “IVA inclusa” se il venditore spedisce dalla Cina o fuori UE verso l’Italia. Ad esempio, se un oggetto costa 10€ (IVA inclusa), significa che in realtà il prezzo base è circa 8,20€ + 1,80€ di IVA al 22%. AliExpress raccoglierà quei 1,80€ e li verserà al fisco italiano, liberandoti dall’incombenza di pagare l’IVA in dogana. Questo vale per ordini cumulativi (per venditore) sotto 150€. Se il tuo carrello presso un singolo venditore supera 150€, in fase di checkout AliExpress non applicherà l’IVA (dovrebbe comparire una nota tipo “IVA esclusa, sarà pagata all’importazione”), e dovrai poi pagarla tu al corriere in Italia, insieme ad eventuali dazi doganali (che si applicano sopra 150 €). Perciò, se stai comprando articoli costosi, tieni presente questo meccanismo.

Consigli sull’uso di AliExpress in italiano

· Traduzioni automatiche: AliExpress in italiano fa largo uso di traduzione automatica per titoli e descrizioni prodotti, provenendo spesso dal cinese o dall’inglese. La traduzione è utile per capire di cosa si tratta, ma a volte può risultare un po’ confusa. Se qualche frase non ti è chiara, puoi passare alla versione inglese temporaneamente (impostando lingua Inglese) per leggere il testo originale, oppure cliccare su “Mostra originale” se l’opzione è disponibile. In alternativa, copia la parte di testo e traducila tu stesso con un traduttore esterno per verificare.

· Assicurati di essere su AliExpress ufficiale: Per navigare in sicurezza, utilizza sempre il sito ufficiale (aliexpress.com). Esistono siti di cashback o aggregatori di coupon che potrebbero reindirizzare altrove, ma per inserire credenziali e dati sensibili resta sul dominio principale. La lingua italiana è fornita direttamente da AliExpress, non c’è bisogno di affidarsi a siti esterni per traduzioni.

· Differenze di prezzo tra valute: In genere AliExpress mantiene un tasso di cambio stabile per un certo periodo. Può succedere che un prodotto mostrato in USD abbia un equivalente in EUR leggermente diverso dal cambio del giorno (per includere magari costi di conversione o arrotondamenti). Alcuni acquirenti avanzati sostengono di ottenere un risparmio minimo pagando in dollari con carte senza commissioni valutarie, ma sono differenze di pochi centesimi e richiedono attenzione. Se preferisci la semplicità, paga direttamente in euro: la differenza è irrisoria e hai la trasparenza del prezzo fisso.

· App e sito sincronizzati: Impostare lingua e valuta su un dispositivo non sempre sincronizza automaticamente l’altro, poiché le impostazioni regionali dell’app e del sito possono essere indipendenti. Quindi, se usi sia PC che smartphone, ricordati di controllare su entrambi. Comunque, una volta impostato, di solito l’app ricorda le preferenze e non dovrai ripeterlo.

Grazie a queste impostazioni, l’esperienza su AliExpress per un utente italiano diventa molto più agevole: tutto in italiano, prezzi in euro (con IVA inclusa) e focus sui prodotti che effettivamente possono arrivare a casa tua. Adesso che il sito è “italianizzato”, passiamo a vedere come sfruttare AliExpress anche in mobilità attraverso la sua app ufficiale in italiano, così da godere di ulteriori funzionalità e offerte.