Assistenza AliExpress Italia - Contatta il Servizio Clienti

Assistenza AliExpress: come contattare il servizio clienti in Italia via chat (chatbot Eva), email e social media per risolvere problemi con gli ordini.

Leonardo

8/25/20255 min read

Assistenza AliExpress Italia
Assistenza AliExpress Italia

Nonostante AliExpress offra molte soluzioni self-service (tracking online, dispute per rimborsi, FAQ), può capitare di avere bisogno di un contatto diretto con il servizio clienti per questioni particolari. Ad esempio, se riscontri un problema tecnico con l’account, o hai bisogno di chiarimenti non trovati altrove, dovrai rivolgerti all’assistenza. Vediamo quali sono i canali per contattare l’assistenza AliExpress dall’Italia e alcuni consigli per interagire efficacemente, tenendo presente che la piattaforma non dispone di un call center italiano dedicato.

Chat online con il chatbot Eva (supporto 24/7)

Il metodo principale e più immediato è utilizzare la chat di assistenza sul sito o sull’app. Quando accedi alla sezione di aiuto, verrai accolto da Eva, il chatbot di AliExpress. Ecco come avviarla: - Da PC (sito web): clicca su “Aiuto” o “Servizio Clienti” (in fondo alla pagina o nel menu account). Dovrebbe apparire un widget di chat in basso a destra con un’icona a fumetto o smile. A volte c’è direttamente la scritta “Serve aiuto? Chatta con Eva”. Cliccala. Si aprirà la chat dove Eva ti propone alcune domande frequenti. - Da App mobile: vai nella scheda Account, scorri verso il basso e seleziona “Centro assistenza” (Help Center). Da lì troverai “Chatbot Eva”. Tappa per iniziare la chat.

Eva è un assistente virtuale che può rispondere automaticamente a diverse domande comuni. Ad esempio puoi scrivere (anche in italiano): “Non ho ricevuto il mio ordine”, oppure “Come posso cambiare indirizzo”. Eva cercherà di darti le risposte pertinenti, spesso proponendo link alle pagine di aiuto o suggerendo di aprire disputa se rileva parole chiave come “rimborso” ecc.. Può anche fornirti lo stato del tuo ordine se gli dai un numero.

Tuttavia, essendo un bot, Eva ha dei limiti: se la tua domanda è molto specifica o insolita, potresti non ottenere una soluzione soddisfacente. Il trucco è: interagisci prima con Eva per i problemi comuni (ritardo spedizione, come funziona una procedura), ma se hai bisogno di un umano, devi provare a “forzare” la chat verso un operatore. Come fare? Spesso basta digitare parole come “agente umano”, “non ho risolto”, oppure selezionare l’opzione “Altro” se presente, finché Eva ti risponderà qualcosa tipo “ti metto in contatto con un agente”.

Chat con un operatore umano:

AliExpress ha operatori umani disponibili via chat, ma non 24/7 per tutti i paesi. In genere, per l’Europa, ci sono operatori in alcune fasce orarie (ad esempio durante il giorno ora europea, potrebbero rispondere agenti con base in Europa o in Asia che coprono quei turni). Se riesci a farti passare un agente, potrai scrivere in italiano, anche se spesso rispondono in inglese (possono usare traduttori, ma per sicurezza tu puoi scrivere in inglese semplice se lo mastichi). L’operatore avrà accesso ai dati del tuo account e potrà vedere ordini, dispute, ecc. Da lì può fornirti assistenza personalizzata: ad esempio prolungarti il periodo di protezione, sbloccare un account se era in verifica, guidarti in una procedura.

Molti utenti testimoniano che il modo più efficace per risolvere problemi complessi è ottenere un operatore via chat. La pazienza è chiave: magari all’inizio Eva ti fa girare tra FAQ, insisti chiedendo “Contact human agent”. Anche provare in diverse ore del giorno può aiutare (in orari d’ufficio mattina/pomeriggio spesso li trovi, mentre di notte risponde solo Eva).

Richiedere assistenza via email

AliExpress ha un indirizzo email ufficiale di supporto, anche se poco pubblicizzato: [email protected]. Puoi inviare una mail spiegando il tuo problema (meglio in inglese se possibile) includendo i dettagli dell’account e numero d’ordine pertinente. Tieni presente che: - Le risposte via email possono richiedere parecchio tempo (anche diversi giorni o un paio di settimane nei periodi più intensi). Non è il canale più rapido. - Nella mail, sii chiaro nell’oggetto (es: “Order 1234567890 not received, dispute issue”) e nel corpo fornisci ID ordine, date, screenshot se utili. Più informazioni dai, più facile per loro aiutarti senza ping-pong di chiarimenti. - Potresti ricevere una risposta predefinita iniziale e poi un follow-up manuale.

Usa l’email se la chat non è riuscita a risolvere e se non hai urgenza estrema. Ad esempio per segnalare un bug del sito, o un suggerimento, o un problema non legato a un singolo ordine (tipo: “Non riesco a verificare il mio numero di telefono sul profilo”).

Assistenza telefonica su richiesta (callback)

AliExpress non ha un numero di telefono diretto da chiamare per l’Italia. Tuttavia, per alcuni Paesi (inclusa l’Italia in certi periodi), è stata disponibile la funzione di richiedere una telefonata da un operatore AliExpress. In pratica, tramite il centro assistenza, potevi inserire il tuo numero e venivi ricontattato. Questa opzione è stata sperimentale e non sempre appare a tutti. Se la vedi (di solito compariva nelle opzioni di contatto avanzate), puoi provarla. Tieni a mente: - La chiamata arriverà probabilmente da un numero estero (prefisso +86 cioè Cina, o altro). - L’operatore potrebbe parlare inglese, quindi preparati se non sei a tuo agio. - Non puoi scegliere orario: quando richiedi, metti il telefono reperibile; se perdi la chiamata, dovresti rifare la richiesta. - È utile solo per problemi complessi che necessitano spiegazione vocale. Per tracking o rimborso, la chat è più che sufficiente.

Dato che questa modalità non è sempre attiva, non farci affidamento. Se c’è bene, altrimenti procedi con chat/email.

Social media e altri canali

AliExpress ha presenza su vari social (Facebook, Twitter, Instagram). Puoi provare a contattarli lì: - Twitter (@AliExpress_EN o account locali): Alcuni utenti riferiscono di aver avuto risposte scrivendo tweet o messaggi diretti su Twitter. L’account internazionale in inglese a volte risponde a domande generiche o indirizza al supporto giusto. - Facebook: La pagina ufficiale AliExpress a volte risponde a commenti o messaggi, ma non è garantito. Puoi provare a lasciare un messaggio pubblico chiedendo aiuto in modo educato; le aziende talvolta reagiscono per salvaguardare l’immagine pubblica. - Instagram: Probabilmente meno efficace per assistenza, ma tentare un DM non nuoce. - WhatsApp: AliExpress ha sperimentato anche un canale WhatsApp per supporto. Se trovi un riferimento sul sito (ad esempio durante alcune campagne appare la scritta “contattaci su WhatsApp”), puoi utilizzarlo. Solitamente apriva una chat WhatsApp con un numero ufficiale di AliExpress dove potevi porre domande. Non sempre disponibile.

Tieni presente che il supporto via social non è garantito o strutturato. È più che altro un tentativo extra se non risolvi per vie classiche. Non condividere info sensibili in pubblico; se ti rispondono, sposta la conversazione in privato (DM).

Consigli generali per interagire con l’assistenza AliExpress

· Fornisci sempre dettagli chiari: numero d’ordine, date, descrizioni del problema, screenshot (se in chat c’è opzione di inviare immagini, usala per mostrare errori). Più il supporto capisce subito, più veloce la soluzione.

· Mantieni la calma e la cortesia: Barriere linguistiche e fusi orari possono essere frustranti, ma essere aggressivi o maleducati non aiuta. Gli operatori faranno di tutto per aiutare se sei collaborativo. Se il primo operatore non risolve, chiudi e riapri chat più tardi e troverai magari un collega diverso.

· Usa l’inglese semplice se possibile: se padroneggi un po’ l’inglese, scrivi frasi semplici e brevi. Ad esempio: “Hello, I did not receive order 123456, tracking shows delivered to wrong city. I need refund assistance.” Questo può velocizzare la comprensione. Se scrivi in italiano lungo, l’operatore userà Google Translate e potrebbe perdersi qualcosa.

· Fuso orario: Considera che spesso i centri assistenza di AliExpress si trovano in Asia (Cina, Malesia, Filippine). L’orario in cui chatti potrebbe capitare di notte per loro. Eppure AliExpress garantisce supporto h24, ma con staff ridotto in certi momenti. Se vedi che di notte ottieni solo Eva, prova la mattina successiva.

· Community e forum: Come ultima risorsa, se hai un dubbio e non riesci a contattare AliExpress, puoi cercare su forum italiani (ad esempio il forum di Aliexpress su Reddit, o gruppi Facebook di utenti AliExpress Italia). Spesso altri utenti hanno avuto problemi simili e possono consigliarti cosa fare o come contattare AliExpress efficacemente.

In conclusione, sebbene contattare AliExpress non sia immediato come chiamare il negozio sotto casa, hai a disposizione vari canali. La chat con Eva (e eventualmente un agente umano) risolve la maggior parte delle richieste. Per casi particolari, email e social sono vie alternative. La buona notizia è che, grazie al sistema di protezione acquirenti ben strutturato, raramente dovrai fare lunghe discussioni col servizio clienti: il sistema di dispute risolve il 90% dei problemi senza intervento manuale. Per il restante 10%, armati di un pizzico di pazienza e segui i consigli qui esposti.

Infine, ora che abbiamo coperto quasi ogni aspetto generico, dedichiamo un ultimo approfondimento a un tema specifico molto cercato dagli utenti italiani: AliExpress e l’abbigliamento donna. Comprare vestiti online può essere delicato, quindi nel prossimo capitolo forniremo consigli mirati per acquistare moda femminile su AliExpress in maniera soddisfacente.